Produzione di Tome e Tomini di latte vaccino e caprino, Brüss e formaggi tipici del Piemonte. Vendita di prodotti alimentari tipici piemontesi e di nicchia.
Il sabato siamo al mercato di Piazza Benefica, lato via Duchessa jolanda, di fronte fronte alla chiesa.
Da I Formaggi di Beppe Crin di Galetta Giuseppe, il formaggio è molto più di un semplice prodotto alimentare: è una vera e propria espressione della cultura, della storia e delle tradizioni delle regioni italiane.
Ogni formaggio che offriamo è selezionato con cura, garantendo qualità e autenticità. La nostra missione è portare sulla vostra tavola il meglio della produzione casearia, con un’attenzione particolare alle piccole realtà artigianali che lavorano con passione e rispetto per le tradizioni.
Che siate alla ricerca di sapori intensi o delicati, il nostro assortimento di
formaggi piemontesi e italiani vi conquisterà al primo assaggio.
Il Piemonte è una terra ricca di tradizioni casearie, e la nostra selezione di formaggi piemontesi ne è la testimonianza.
Tra i protagonisti troviamo il Blu dell’Orso, un erborinato di carattere che conquista per il suo sapore deciso e la Toma di Lanzo, prodotta nelle valli omonime con latte crudo di vacca, dal gusto dolce e aromatico.
Non può mancare la Fontina d'Aosta d’alpeggio, una delle eccellenze più conosciute della regione, con la sua pasta morbida e fondente.
Il Plaisentif, noto come il formaggio delle viole, è una rarità che esalta i profumi dei pascoli primaverili.
Ogni formaggio piemontese che offriamo è frutto di una lavorazione tradizionale che esalta il legame con il territorio, portando in tavola sapori autentici e indimenticabili.
La nostra selezione di formaggi italiani è un viaggio attraverso le diverse regioni della penisola, ognuna con le sue specialità e tradizioni.
Dalla Lombardia arriva il Gorgonzola al cucchiaio, cremoso e avvolgente, perfetto per chi ama i sapori intensi. Dall’Emilia Romagna proponiamo il Parmigiano Reggiano delle vacche rosse, stagionato a lungo per sviluppare una complessità di sapori unica. Dalla Puglia, invece, il Caciocavallo Podolico si distingue per la sua pasta compatta e il sapore robusto.
I formaggi di capra e pecora, come il Pecorino Sardo e la Ricotta di Bufala Campana, offrono esperienze gustative che parlano della ricchezza e della diversità del nostro patrimonio caseario.
Ogni regione d’Italia è rappresentata nella nostra selezione, per farvi scoprire e apprezzare la straordinaria varietà dei formaggi italiani.
Oltre ai formaggi piemontesi e italiani, nel nostro negozio troverete alcune vere e proprie eccellenze del territorio, frutto della passione e della competenza di piccoli produttori che dedicano la loro vita a mantenere vive le tradizioni casearie locali.
Questi formaggi, spesso prodotti in quantità limitate e con tecniche antiche, sono il simbolo di un patrimonio gastronomico che merita di essere conosciuto e apprezzato.
Offriamo anche formaggi d’alpeggio, come la
Toma di Alpeggio e il
Seirass, che riflettono i sapori intensi delle erbe montane. Queste eccellenze sono perfette per chi desidera portare in tavola un pezzo di storia e tradizione, assaporando prodotti unici che raccontano la ricchezza del nostro territorio.
Chiamateci negli orari di apertura o lasciate un messaggio
Su WhatsApp, verrete ricontattati.
Ti aspettiamo in negozio o il sabato al mercato di Piazza Benefica!
Corso Lombardia, 130/A - 10149 Torino (TO)